Cavareno in Val di Non propone una nuova edizione del Valdinon Bike, gara jolly valida per il Circuito Trentino MTB.
Percorso 2025
Il percorso di gara parte alla Tennis Hall di Cavareno per arrivare dopo una salita di 4.5km in località Waldheim.
Da qui una breve discesa porta ai laghetti di Ruffre’ per poi risalire passando anche sulla ciclabile al Passo della Mendola a quota 1370mt. dove si trova anche la zona rifornimento del 10° km.
Si abbandona quindi il breve tratto di strada asfaltata per iniziare la salita più dura del percorso. Percorrendo la stradina attraverso diverse baite, si passa vicino al rifugio Mezzavia e con qualche breve salita impegnativa si arriva al punto più alto della gara alla Malga di Romeno a quota 1770 mt. Punto di ristoro dopo circa 16.5 km di gara percorsi.
Si prosegue poi per la malga di Amblar, quella di Don e arrivati alla malga di Sanzeno (20.5km) si imbocca la discesa più tecnica e difficile della gara.
Dopo 5km di discesa tra sassi, radici e stradine sterrate si arriva all’abitato di Don e dopo aver fatto una breve salita spaccagambe lunga solo 100mt si riprende a scendere verso località “Mosciabi”, punto più basso della gara, 860mt e 27 km percorsi.
Qui inizia l’ultimo tratto: si passa vicino al mulino di Don, poi su due ponticelli si attraversano due torrenti e si arriva alle porte di Valle Avena.
Si transita sopra l’abitato di Amblar e dopo una breve discesa, che richiede un po’ di attenzione, si arriva ai mulini di Amblar.
Da qui inizia l’ultima salita di 1 km che porterà sulla strada per poi scendere verso la pineta di Cavareno.
Si attraversa la strada provinciale 26 e dopo un breve tratto tra le campagne si arriva al traguardo dopo aver percorso 38.5 km.