Anno dei Ghiacciai al MUSE e al Museo Geologico delle Dolomiti

25 March 2025

Il 2025 è stato proclamato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite come Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai, un'iniziativa volta a sensibilizzare il pubblico sull'importanza dei ghiacciai nel sistema climatico e idrologico globale. Il loro rapido scioglimento, dovuto all'aumento delle temperature e all'inquinamento, rappresenta una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo. La riduzione dei ghiacciai non solo minaccia la biodiversità, ma influisce anche sulla disponibilità di acqua dolce, sugli habitat montani e su settori chiave come il turismo, l'agricoltura e la produzione di energia idroelettrica.

Eventi al MUSE di Trento

Il MUSE ha organizzato un ampio programma di eventi per esplorare il tema della conservazione dei ghiacciai, tra cui mostre, laboratori educativi, giornate a tema, conferenze sui risultati della ricerca scientifica e spettacoli per sensibilizzare il pubblico sull'importanza di questi ecosistemi fragili.

Uno degli eventi principali è la mostra Sebastião Salgado. Ghiacciai, un progetto espositivo nato dalla collaborazione tra il Trento Film Festival, il Mart e il MUSE. Curata da Lélia Wanick Salgado, Gabriele Lorenzoni (Mart) e Luca Scoz (MUSE), e realizzata in collaborazione con Contrasto e Studio Salgado, la mostra propone una serie di scatti fotografici, molti dei quali inediti, selezionati dall'artista per raccontare la bellezza e la fragilità dei ghiacciai di tutto il mondo. A Rovereto e Trento, la mostra si sviluppa in due sedi: al Mart, con oltre 50 fotografie in grande e grandissimo formato, e al MUSE, dove una grande installazione site-specific, realizzata negli spazi del "Grande Vuoto" progettato da Renzo Piano, presenta immagini scattate in Canada, nel Parco Kluane. Questa esposizione rafforza l'impegno del Trento Film Festival nella difesa dell'ambiente e si inserisce nella 73a edizione dell'evento, che si terrà a Trento dal 25 aprile al 4 maggio.

Per informazioni
MUSE
C.so del Lavoro e della Scienza, 3
38122 Trento (Italy)
tel. +39 0461 270311
E-mail museinfo@muse.it

Eventi al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo

Anche il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo partecipa alle celebrazioni dell'Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai con un ricco calendario di eventi, tra cui mostre, incontri, proiezioni e progetti educativi dedicati alle scuole.

Un suono in estinzione - Viaggio immersivo tra arte e scienza: un'installazione multimediale e immersiva che porterà i visitatori nel cuore di un ghiacciaio, esplorando le implicazioni dei cambiamenti climatici attraverso il suono, combinando arte e ricerca scientifica. Il progetto include incontri tematici e attività di ricerca.

Rassegna di proiezioni: una selezione di documentari e film dedicati agli ecosistemi glaciali, per approfondire la conoscenza dei ghiacciai e della loro importanza ambientale.

Rocks&Art: una mostra che espone opere della Collezione Antropocene del MUSE, accompagnata da quattro appuntamenti con artisti e scienziati per discutere il rapporto tra l'uomo e l'ambiente.

Per informazioni
Il museo si trova a Predazzo (TN), in Val di Fiemme, in piazza SS. Filippo e Giacomo 1.
tel. +39 0462 500366
museo.predazzo@muse.it

Hotel Trentino e dintorni

Attività locali: Trentino e dintorni