Dolomiti di Brenta Trek

Il Dolomiti Brenta Trek (DBT) è un itinerario di trekking ad anello che permette di esplorare il maestoso Gruppo del Brenta, uno dei gioielli delle Dolomiti trentine. Un percorso che attraversa paesaggi di incredibile bellezza, tra pareti rocciose imponenti, pascoli alpini e foreste incontaminate. Con una lunghezza totale di circa 96 km e un’altitudine media di 2000 metri, questo trekking è l’ideale per chi desidera immergersi nella natura e vivere un’esperienza autentica in montagna.

Un itinerario tra natura e avventura

Il DBT si snoda lungo sentieri ben segnalati, alternando tratti di trekking più semplici a percorsi tecnici che includono anche ferrate. Lungo il tragitto, gli escursionisti possono scegliere di pernottare in rifugi accoglienti, bivacchi o malghe, rendendo l’esperienza ancora più autentica e immersiva. Il percorso offre la possibilità di scoprire non solo le vette più iconiche del Brenta, ma anche angoli meno battuti, dove la natura si mostra in tutta la sua purezza.

Le 11 tappe

Il Dolomiti Brenta Trek è strutturato in 11 tappe principali, con 7 varianti che permettono di adattare il percorso alle proprie esigenze e al proprio livello di esperienza. Il tour completo può essere affrontato in un minimo di sei giorni, ma la durata varia a seconda del ritmo di ciascun escursionista. Chi desidera un’esperienza più soft può optare per una versione ridotta dell’itinerario, evitando le tratte più impegnative.

TAPPA 1: RIFUGIO PELLER - BIVACCO COSTANZI

Difficoltàdifficile
Lunghezza9.4 km
Durata04:20 h
Salita684 m
Discesa316 m

TAPPA 2. BIVACCO COSTANZI - RIFUGIO GRAFFER

Difficoltàmedio
Lunghezza14.4 km
Durata07:15 h
Salita1057 m
Discesa1155 m

TAPPA 3. RIFUGIO GRAFFER - RIFUGIO TUCKETT

Difficoltàmedio
Lunghezza5 km
Durata02:15 h
Salita252 m
Discesa267 m

TAPPA 4. RIFUGIO TUCKETT - RIFUGIO AI BRENTEI

Difficoltàmedio
Lunghezza4 km
Durata02:00 h
Salita238 m
Discesa318 m

TAPPA 5: RIFUGIO AI BRENTEI - RIFUGIO XII APOSTOLI

Difficoltàdifficile
Lunghezza5.8 km
Durata03:15 h
Salita925 m
Discesa611 m

TAPPA 6: RIFUGIO XII APOSTOLI - RIFUGIO S. AGOSTINI

Difficoltàdifficile
Lunghezza2.8 km
Durata02:40 h
Salita310 m
Discesa408 m

TAPPA 7: RIFUGIO S. AGOSTINI - RIFUGIO TOSA PEDROTTI

Difficoltàmedio
Lunghezza6.2 km
Durata03:10 h
Salita419 m
Discesa410 m

TAPPA 8: RIFUGIO TOSA PEDROTTI - MALGA SPORA

Difficoltàdifficile
Lunghezza11.2 km
Durata06:40 h
Salita1272 m
Discesa1866 m

TAPPA 9: MALGA SPORA - MALGA FLAVONA

Difficoltàmedio
Lunghezza15.9 km
Durata06:50 h
Salita830 m
Discesa812 m

TAPPA 10: MALGA FLAVONA - AGRITUR MALGA TUENA

Difficoltàmedio
Lunghezza8.1 km
Durata03:40 h
Salita548 m
Discesa683 m

TAPPA 11: AGRITUR MALGA TUENA - RIFUGIO PELLER

Difficoltàmedio
Lunghezza9.2 km
Durata04:10 h
Salita663 m
Discesa417 m

Punti di accesso al percorso

Uno degli aspetti più interessanti di questo trekking è la possibilità di scegliere tra diversi punti di accesso. Infatti, essendo un percorso ad anello, è possibile iniziare il viaggio da diverse località, tra cui:

  • Val di Non
  • Val di Sole
  • Val Rendena
  • Valli Giudicarie
  • Terme di Comano
  • Altopiano della Paganella

Questa flessibilità consente a ogni trekker di personalizzare il proprio percorso, scegliendo la via più adatta alle proprie capacità e preferenze.

Perché scegliere il Dolomiti di Brenta Trek?

Oltre a regalare scenari mozzafiato e momenti di pura avventura, il DBT rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’anima più autentica delle Dolomiti. Il contrasto tra le pareti dolomitiche e il verde dei prati alpini, unito all’accoglienza calorosa dei rifugi di montagna, rende questa esperienza indimenticabile. Che si tratti di un'escursione sportiva o di un viaggio più rilassato, il Dolomiti Brenta Trek sa conquistare il cuore di ogni appassionato di montagna.

 

Per informazioni di carattere turistico contattare le Aziende di Promozione Turistica d'ambito.

Hotel Trentino e dintorni

Attività locali: Trentino e dintorni