Tre Cime Dolomiti
Hotel Tre Cime Dolomiti
Offerte e pacchetti vacanza
Località: Tre Cime Dolomiti
Vacanze nella zona delle Tre Cime/Drei Zinnen
La zona delle 3 Cime/3 Zinnen si estende tra le maestose Dolomiti di Sesto e di Braies, racchiudendo alcuni dei panorami più spettacolari delle Alpi. Questo territorio unico ospita le Tre Cime di Lavaredo, simbolo indiscusso delle Dolomiti e Patrimonio UNESCO, e la meridiana di Sesto, formata da cinque vette leggendarie. Il suo fascino si riflette nelle località che lo compongono: Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa e Braies, ognuna con la propria unicità e tradizioni.
Natura incontaminata e parchi protetti
La vallata è tutelata da due parchi naturali straordinari: il Parco Naturale di Fanes-Senes-Braies e il Parco Naturale Tre Cime di Sesto, autentici gioielli di biodiversità. Qui la natura si esprime al massimo della sua bellezza, tra distese di pascoli verdi e boschi antichi che mutano con il passare delle stagioni. Ad arricchire il paesaggio, tre laghi incantevoli dalle acque cristalline: il rinomato Lago di Braies, il Lago di Dobbiaco e il Lago di Landro, perfetti per passeggiate, relax e momenti di contemplazione.
Sport in ogni stagione
In estate, la zona delle Tre Cime diventa un paradiso per gli amanti della natura e dello sport. Gli escursionisti possono esplorare una rete di sentieri panoramici, come l’Alta Via delle Dolomiti n.1, che regala viste mozzafiato sulle montagne. Gli appassionati di arrampicata e vie ferrate trovano qui alcune delle esperienze più affascinanti dell’arco alpino, mentre i ciclisti possono godere di percorsi iconici come la ciclabile delle Dolomiti che collega Cortina a Dobbiacoe la celebre Ciclabile San Candido-Lienz, amata dalle famiglie. Per chi cerca un’attività più tranquilla, il nordic walking, il golf e il tennis offrono ottime alternative, mentre le passeggiate nei boschi sono perfette per rigenerarsi.
Anche i bambini possono divertirsi con numerosi parchi giochi, maneggi, laboratori creativi e tante altre attività pensate per tutta la famiglia, rendendo ogni giorno un’avventura unica.
Quando arriva l’inverno, la valle delle 3 Cime si veste di bianco e si trasforma in un autentico paradiso per gli amanti degli sport invernali. Il pluripremiato comprensorio sciistico 3 Cime Dolomiti è un autentico tesoro per gli amanti della neve, con 115 km di piste perfettamente preparate, 31 moderni impianti di risalita e neve garantita. Anche lo sci di fondo trova qui il suo regno, con 200 km di tracciati che si snodano tra panorami innevati da cartolina.
Per chi cerca qualcosa di diverso dallo sci, l’area offre romantiche escursioni con le ciaspole, discese in slittino e momenti di pura magia con gite in carrozza trainata da cavalli. Non mancano pattinaggio sul ghiaccio e voli in mongolfiera.
Gli eventi da non perdere
Oltre alla natura, la zona delle 3 Cime è un luogo ricco di cultura e tradizioni. La zona offre una serie di eventi imperdibili durante tutto l'anno. Tra i più spettacolari ci sono il Balloonfestival a Dobbiaco, la Granfondo Dobbiaco-Cortina per gli appassionati di ciclismo, e il Festival Internazionale delle Sculture di Neve a San Candido. Gli amanti della musica non possono perdere le Settimane Musicali di Gustav Mahler a Dobbiaco, mentre gli sportivi possono sfidarsi nella South Tyrol Dolomiti Superbike e nella Corsa Tre Cime Alpin. Durante il periodo natalizio, i mercatini di Natale di San Candido e Natale sotto le Tre Cime a Dobbiaco aggiungono un tocco magico alla stagione.
Non mancano le delizie culinarie, con una cucina che combina sapori alpini e mediterranei, accompagnata da ottimi vini locali. Ogni località offre esperienze uniche, tra musei, castelli e chiese storiche, che raccontano la ricca storia e le tradizioni del territorio.