Camping Sass Maor

Camping Sass Maor

Il Campeggio Sass Maor, aperto tutto l'anno, si trova alla partenza degli impianti di risalita, confina con la foresta del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino, è vicinissimo al paese e circondato dalle zone ricreative. Gode di un panorama unico sulle Dolomiti dove l'ospite può vivere la montagna nel modo più completo essendo un punto di partenza ideale per escursioni a rifugi e malghe, lungo i torrenti o nelle foreste.
Dall'entrata in vigore della nuova Legge Provinciale dei campeggi, questo camping può ospitare l'80% di equipaggi bi-stagionali (stanziali). Sono disponibili 40 piazzole per equipaggi stagionali-annuali.
Servizi: ristorante, pizzeria, bar, market, sala ritrovo, fornitura gas, attacchi luce con potenza 2000 watt, acqua calda gratuita in tutti i servizi, locale lavanderia con lavatrice ed essiccatoio a gettone.

L'area sosta Tognola - attrezzata per camper - si trova alla partenza della cabinovia Tognola, in posizione panoramica unica delimitata dal bosco del Parco Naturale. E' ubicata a soli 1000 m. dal centro del paese, a 200 m. da due bar e a 500 m. da un ristorante e una pizzeria. Si sviluppa su una superficie di 7.000 mq. Sorvegliata telematicamente ed organizzata su due livelli, ha una capacità di circa 90 posti. È dotata di: entrata automatizzata a pagamento; due camper- service invernali e tre estivi; - 36 attacchi luce a rotazione per la ricarica delle batterie - due gazebo per picnic da 15 posti cadauno, mini parco giochi per bambini. Servizio skibus invernale ed ecobus estivo gratuiti; servizio navetta gratuito dal 01.12 al 15.04 e dal 01.06 al 30.09. Apertura annuale.