La chiesetta di San Procolo di Naturno con l’annesso museo è considerata una dei più importanti tesori artistici d'Europa. Al suo interno si possono ammirare straordinari affreschi del periodo preromanico.
Nel 2006 ha aperto i battenti il Museo San Procolo come aggiunta alla chiesa di San Procolo. Il percorso museale si snoda attraverso le epoche della tarda antichità, dell'alto e del basso Medioevo e della Guerra dei Trent'anni. Brevi filmati e reperti archeologici di Naturno illustrano l’epoca. Le tombe del periodo del tifo del XVII secolo mostrano chiaramente la ferocia con cui la malattia è scoppiata sulla popolazione locale e ha devastato intere aree del paese.
All'interno del museo sono presenti inoltre gli affreschi gotici, che avevano coperto gli affreschi preromanici della chiesetta, e una sezione antropologica dedicata allo studio delle ossa.
Orari di apertura Chiesetta di San Procolo e Museo
Fino al 02.11.2025
Ogni Martedì, giovedì e domenica:
10.00 - 12.30 | 14.30 - 17.30
Nel caso in cui uno di questi giorni cada in un giorno festivo, la chiesa e il museo rimarranno aperti. In tutti gli altri casi, saranno chiusi durante i giorni festivi!
Biglietti
Adulti | 6,00 €* |
Bambini 10 - 18 anni, studenti fino 27 anni | 3,00 €* |
Famiglia 2 adulti con bambini (10 - 18 anni) | 12,00 €* |
Ridotto Gruppi oltre 10 persone | 5,00 €* |
Visite guidate | 35,00 € (più ingresso) |
Per maggiori informazioni:
Chiesetta di San Procolo e Museo
Via San Procolo, 1a
39025 Naturno
Tel. +39 0473 673 139
Mail: museosanprocolo@naturns.eu