L'Alta Via Meranese è un itinerario che in cinque giorni consente di percorrere l'intero perimetro del Parco. L'escursione comprende due sentieri: l'Alta Via di Merano Sud e l'Alta Via di Merano Nord. Questo inizia da Monte Santa Caterina in Val Senales e, attraverso il segnavia numero 24 di Val di Fosse, conduce sino al Rifugio Petrarca. Da qui è possibile proseguire sino a Lazins. L'Alta Via di Merano Sud conduce sino ad Ulvas, ove ufficialmente termina questo sentiero. Si può poi scendere verso Plata.
Itinerari nel Parco Naturale Gruppo del Tessa: Alta Via Meranese
I contenuti presenti su Dolomiti.it hanno scopo puramente informativo. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. I percorsi descritti potrebbero subire variazioni o essere interrotti a causa di eventi naturali o cause di forza maggiore.
Caratteristiche
Durata: 01:00 ore