- Approfondimenti
- Enogastronomia
Vacanze enogastronomiche sulle Dolomiti










Hotel Enogastronomia
Mirabell Dolomites Hotel . Luxury . Ayurveda & Spa
Il Mirabell Dolomites Hotel. Luxury. Ayurveda & Spa è un accogliente ho...
Family Resort Rainer
Il Family Resort Rainer è un hotel per famiglie, situato direttamente sulle...
Hotel Kristiania
L’Hotel Kristiania di Selva Val Gardena, ubicato direttamente sulle piste d...
Hotel Sonnalp
L’Hotel Sonnalp si trova a Obereggen, ai piedi del Catinaccio e del Latemar...
Alpine Nature Hotel Stoll
L’Alpine Nature Hotel Stoll immerso nella natura incontaminata e idilliaca...
Hotel Col Alto
L'Hotel Col Alto è situato nell'ambiente alpino di Corvara in Alta Badia, p...
Hotel Ladinia
L’Hotel Ladinia di La Villa è la destinazione ideale per una fantastica vac...
Good Life Hotel Zirm
Il Good Life Hotel Zirm di Obereggen è un Ski in Ski out hotel, situato dir...
Naturhotel Lüsnerhof
Il Naturhotel Lüsnerhof di Luson arredato in legno di cirmolo, abete rosso...
Granpanorama Wellnesshotel Sambergerhof
Il Granpanorama Wellness Hotel Sambergerhof è situato a 1.500 m d’altitudin...
Sporthotel Panorama
Lo Sporthotel Panorama si contraddistingue per l'atmosfera accogliente e lo...
BAD MOOS AQUA SPA RESORT
Il Bad Moos Dolomites Spa Resort è situato in una posizione panoramica a Se...
Attività locali: Enogastronomia
Club Moritzino - Piz La Ila mt. 2100
Il Club Moritzino offre SOLO SERVIZIO RISTORANTE a pranzo e a cena senza po...
Rifugio Bec de Roces
Il Rifugio Bec de Roces si trova ai piedi del massiccio del Sella, in local...
Castello di Zumelle
Immerso nel verde delle Prealpi Bellunesi, il Castello di Zumelle sorge mae...
Rifugio Flora Alpina
Il Rifugio Flora Alpina, aperto tutto l'anno, si trova a 1.860 m di altitud...
Ristorante Stua Sa Laste
Inserito nel progetto Ospitalità Diffusa Laste, Stua Sa Laste è un caratter...
Offerte e pacchetti vacanza
Temi vacanza correlati
Vini e cantine delle Dolomiti
Ogni Hotel, Bed & Breakfast o Agriturismo delle Dolomiti possiede una cantina dov...
Vacanze gourmet nelle Dolomiti
Malghe, rifugi e ristoranti gourmet degli hotel 3, 4 e 5 stelle con cucina pregiata e...
Le specialità tipiche della cucina delle Dolomiti
Scopri le specialità tipiche che caratterizzano i territori dell’Alto Adige, Trentino...
Eventi correlati
Giornate culinarie primaverili - Slow Food Travel
dal: 29-05-2025 al: 09-06-2025 Val di FunesFestival del gusto Dolomites
dal: 01-06-2025 al: 15-06-2025 Alpe di Siusi - CastelrottoGassltörggelen - Festa del Törggelen a Chiusa
dal: 19-09-2025 al: 21-09-2025 ChiusaItinerari correlati
Sentiero escursionistico del vino a Chiusa
Il percorso offre scorci interessanti sulla cultura vitivinicola della Valle Isa...
Strada dei Formaggi delle Dolomiti
La Strada dei formaggi delle Dolomiti si percorre lungo tre terre leggendarie del Tre...
Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole
La Strada della Mela e dei sapori delle Valli di Non e di Sole è la protagonista del...
Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi
La Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi nasce dall'esigenza del...
Strada del Vino e dei Sapori dal Lago di Garda alle Dolomiti di Brenta
La Strada del Vino e dei Sapori dal Lago di Garda alle Dolomiti del Brenta è un vero...
Strada del Vino e dei Sapori di Trento e Valsugana
La Strada del vino e dei sapori di Trento e Valsugana è un percorso gastronomico ma a...
Strada del Vino e dei Sapori Colline Avisiane, Faedo, Valle di Cembra
La Strada del Vino e dei Sapori Colline Avisiane, Faedo, Valle di Cembra, un paesaggi...
Strada del Vino dell'Alto Adige
La Strada del Vino dell'Alto Adige è una delle più rinomate mete del turismo enogastr...
Strada del Vino e dei Sapori della Vallagarina
La Strada del vino e dei sapori della Vallagarina è un tracciato di oltre 200 Km per...
Strada del Vino e dei Sapori della Piana Rotaliana
La Strada del Vino e dei Sapori della Piana Rotaliana è un percorso che si sviluppa n...
Escursione alle baite della Val d’Ega
Tra i meravigliosi paesaggi della Val d’Ega si sviluppa un percorso capace di incanta...
Articoli correlati
I migliori hotel di lusso sulle Dolomiti
Le Dolomiti offrono uno scenario naturale mozzafiato che si fonde con l’eleganza e l’...
Ogni stagione regala vacanze indimenticabili nei masi Gallo Rosso
Una vacanza in un maso Gallo Rosso in Alto Adige è un’esperienza memorabile in ogni p...
Gallo Rosso: gli agriturismi in Alto Adige
Trascorrere una vacanza in un maso Gallo Rosso significa vivere un’esperienza esclusi...
Ospitalità Diffusa Laste
L’Ospitalità Diffusa Laste è un progetto che mira a valorizzare le strutture ricettiv...
Il percorso dei sapori
L’area vacanze di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro offre diversi percorsi dei s...
Mercatino di Natale dei Canòpi a Pergine Valsugana
Una valle incantata, un luogo magico, dove gnomi ed elfi scendevano a valle durante i...
Il Corno del Renon: vista panoramica a 360°
La più bella ed ampia vista oltre confine di tutto l’Alto Adige… È così che si presen...
5 camminate gourmet nelle Dolomiti trentine
Con una passeggiata o con un giro in una delle numerose seggiovie nelle Dolomiti del...
Scopri la Trentino Guest Card
Durante le vacanze in Trentino si può attivare o comprare la carta vantaggi “Trentino...
La fragola delle Dolomiti Bellunesi
La fragola del territorio delle Dolomiti Bellunesi, viene coltivata nel Feltrino, nel...
Le Kodinze e il Kodinzon
Le Kodinze sono rondelle di mele essiccate al sole o negli essiccatoi, mentre il Kodi...
La patata di Cesiomaggiore e di Vinigo di Cadore
Un prodotto genuino ricavato dalla terra è sicuramente la patata, uno dei tuberi più...
Vacanze enogastronomiche sulle Dolomiti
Immergiti nel mondo delle Dolomiti assaporando le specialità tipiche della tradizione, i piatti e le ricette popolari delle aree alpine di queste montagne. Prova la ricetta tipica del vin Brulè o dello strudel di mele per stupire i tuoi cari in ogni momento. Non lasciarti sfuggire le degustazioni di vini organizzate nei masi e nei rifugi.
Il gusto dolomitico è un’esperienza tutta da vivere: scopri le offerte per vacanze enogastronomiche e inizia il tuo viaggio sensoriale alla scoperta dell'enogastronomia di Alto Adige, Trentino, Bellunese e Friuli.