Il Giro d’Italia Women torna nel 2025 con il suo carico di emozioni, e il Trentino sarà nuovamente protagonista di due tappe straordinarie che metteranno in luce le bellezze naturali, la varietà paesaggistica e l’impegnatività tecnica del territorio. Dal 6 al 13 luglio cicliste si sfideranno lungo percorsi che attraversano montagne, vallate e vigneti, regalando spettacolo e suspense fino agli ultimi metri. Partenza Bergamo e arrivo a Imola.
Tappa 3: Vezza d’Oglio - Trento (8 luglio 2025)
La prima tappa trentina del Giro è una vera celebrazione della varietà paesaggistica alpina. Si parte da Vezza d’Oglio con una sfida subito impegnativa: la scalata al Passo del Tonale, che rappresenta la Cima Alfonsina Strada, il punto più alto di questa edizione. Dopo aver conquistato questa salita, le atlete si tufferanno in una lunga e tecnica discesa attraverso la Val di Sole e la Val di Non, passando per località come Vermiglio, Dimaro, Malè e Cles.
La seconda parte del percorso è caratterizzata da lievi ondulazioni e da panorami unici tra i vigneti di Mezzolombardo e Mezzocorona, prima di attraversare l’Adige e puntare dritti verso Trento. Questa tappa rappresenta una straordinaria occasione per gli sprinter, con un arrivo che promette emozioni in una volata mozzafiato nel cuore del capoluogo trentino.
Tappa 4: Castello Tesino - Pianezze (Valdobbiadene) (9 luglio 2025)
Il giorno successivo, le atlete si cimenteranno in una tappa completamente diversa, ma non meno impegnativa. Da Castello Tesino, il percorso scende verso la Val Cismon, sfiorando Feltre e seguendo la base delle Dolomiti Bellunesi fino a Belluno. Qui, il Nevegal fa da cornice a una sezione tecnica, con continui saliscendi che metteranno alla prova sia la resistenza fisica che la strategia delle squadre.
Dopo aver lasciato il suggestivo Lago di Santa Croce e attraversato Vittorio Veneto, le cicliste affronteranno il celebre Muro di Ca’ del Poggio, un breve ma durissimo tratto che attraversa i territori UNESCO del Prosecco. Infine, la sfida si conclude con una salita epica: gli 11,2 km al 7% di pendenza verso Pianezze, dove si determineranno le prime grandi differenze in classifica generale.
Uno spettacolo da non perdere
Il passaggio del Giro d’Italia Women offre un’opportunità unica per scoprire il Trentino e il Bellunese in tutta la loro bellezza. Non solo le appassionate di ciclismo, ma anche i turisti potranno vivere un evento che unisce sport, natura e cultura, immergendosi in paesaggi straordinari e seguendo le imprese delle migliori cicliste del mondo.