Castel Velturno

Castel Velturno è situato nell'omonimo paese della Valle Isarco, vicino a Bressanone, e rappresenta un raro esempio di stile tardorinascimentale e manierista in Alto Adige. Al suo interno si trovano preziosi arredi rinascimentali, stufe pregiate, opere d'arte e soffitti in legno intarsiato d'oro.

Castel Velturno fu costruito nel 1578 per volere del vescovo Johann Thomas von Spaur. Residenza vescovile fino al 1803, è considerato uno dei pochi esempi di fortilizio sorto in epoca tardo-rinascimentale.

Caratterizzato da un aspetto semplice e sobrio all'esterno, circonda entro le mura merlate due cortili, il più grande dei quali era il "parco" dei cervi, famosissimo all'epoca.

Le stanze interne del castello ricordano gli antichi fasti di questa dimora. Nella Stanza del Principe si possono ammirare i pregiati rivestimenti delle pareti, unici nel loro genere, e il magnifico soffitto a cassettoni con intarsi dorati di Hans Spineider, maestro e falegname di Merano. Le altre stanze racchiudono alcuni tesori e prezioseopere d'arte, tra cui ricordiamo un'antica stufa ottagonale di stimato valore, con stemmi di famiglia e scene tratte dall'Antico e Nuovo Testamento, e i cicli pittorici, a soggetto sacro e profano, di Pier Maria Bagnadore del 1584.

Le decorazioni interne al castello sono opera di artigiani di scuola tedesca, tirolese e del nord Italia, che hanno utilizzato nove diverse varietà di legno pregiato per ottenere molteplici sfumature.

Per maggiori informazioni:
Castel Velturno
via Paese, 1
I-39040 Velturno (BZ)
Tel. (+39) 0472 855525

Hotel Velturno e dintorni

Attività locali: Velturno e dintorni