Castel Taufers (Burg Taufers in tedesco) è situato nel comune di Campo Tures, nelle Valli di Tures e Aurina, a nord di Brunico.
Stagliato sul panorama azzurrino delle Alpi centrali, il maniero è il più grande e il più bello di tutta la regione dell'Alto Adige: basta poco perché lo sguardo sia rapito dallo splendore di questo edificio in pietra livida, stretto tra torrioni cilindrici e quadrati con i tetti grigio fumo. Non a caso alcuni registi italiani l'hanno scelto per ambientarvi alcuni film e fiction.
Il castello di proprietà della dinastia dei Signori di Tures, sorse nel XIII secolo e fu trasformato in abitazione e residenza nel corso del quindicesimo e sedicesimo secolo. Dal 1977 è di proprietà dell'Associazione Südtiroler Bergeninstitut (istituto per il mantenimento dei castelli).
Vi è un'antica leggenda legata al Castel Taufers sull'ultima erede della famiglia Taufers, che pare visse un amore difficile e sofferto per il capo delle guardie. Il futuro marito della donna, infatti, fu assassinato proprio il giorno delle loro nozze e, secondo la leggenda, nella stanza in cui l'uomo morì, si sentono ancor oggi riecheggiare i lamenti.
La visita a Castel Taufers
Castel Taufers comprende ben 64 stanze, di cui 24 interamente in legno pregiato, e può essere visitato sia con guida che in autonomia grazie alla presenza di numerosi cartelli esplicativi. La visita senza guida comprende: il cortile con fucine e giardino, il Mastio, la ghiacciaia, gli spalti e il sottotetto del palazzo antico.
Chi preferisce, invece, la visita guidata, oltre agli ambienti visitabili solo con i panelli esplicativi, può visitare anche la Cappella con gli affreschi gotici del 1482 della scuola pittorica dell'artista austriaco Friedrich Pacher, la Biblioteca, la Camera del Cardinale e le camere degli ospiti, la Sala dei Cavalieri ed Armeria, la Stube dell’Economo, la Sala del Giudizio, la Camera della Tortura e Prigioni, la Camera degli Infermi e la Stanza degli Spiriti.
È possibile, inoltre, visitare le mostre allestite, accedere all'osteria e partecipare agli appuntamenti culturali.
Periodi di apertura e orari visite guidate
Gli interni del castello sono accessibili solo nell’ambito di una visita guidata.
Bassa stagione estiva (18.04.-05.07.2025 e 01.09.-02.11.2025)
ogni giorno visite in lingua italiana alle ore 10, 12, 15 e 16
Alta stagione estiva (06.07.2025-31.08.2025)
- Visite guidate in italiano tutti i giorni (anche il lunedì) alle 10:00, 10:30, 11:10, 11:40, 12:20, 13:15, 13:55, 14:25, 15:05, 15:35, 16:15 e 16:45.
- martedì e giovedì visita supplementare alle ore 21 (visita notturna)
03.11.2025-05.12.2025
- ogni giorno (anche il lunedì) alle ore 12:00
06.12.2025-02.04.2026
- ogni giorno (anche il lunedì) alle ore 12:00 e alle ore 16:00
Eccezione: il 24 dicembre la guida si effettua solo alle ore 12. Il 25 dicembre e il 1° gennaio si effettua la guida solo alle ore 16.
Come arrivare a Castel Taufers
Castel Taufers è raggiungibile da Campo Tures, borgata sita in valle Aurina a 13 km a nord di Brunico. Vi si arriva a piedi attraverso un breve e comodo sentiero oppure con l'auto attraverso una strada forestale che si dirama dalla strada per Predoi/Prettau poco dopo l'uscita dal centro abitato di Campo Tures.
Per maggiori informazioni:
Castel Taufers
Via Acereto, 1
39032 Valle Aurina (BZ)
Südtiroler Burgeninstitut - Tel. (+39) 0471 982 255
Trostburg - Tel. (+39) 0471 654 401
Taufers - Tel. (+39) 0474 678 053